Albero di Natale finto: i trucchi per renderlo realistico come se fosse vero

Condividi su Facebook

Condividi
albero di Natale finto

Il Natale è quel momento dell’anno in cui la casa si veste di magia, profumo di biscotti e lucine che sanno di ricordi. E al centro di tutto, c’è lui, l’albero di Natale. Non importa se naturale o artificiale: l’importante è che racconti la vostra storia, che sia armonioso, scintillante e capace di farvi emozionare ogni volta che lo guardate.
Se avete scelto un albero di Natale finto, sappiate che con pochi trucchi potete trasformarlo in un capolavoro elegante e realistico, quasi indistinguibile da uno vero. Da quando ho scoperto queste strategie, il mio albero di Natale finto, ha qualcosa in più, i rami sembrano molto più folti, sembra tutto più armonioso, più ricco e nell’aria si respira un buon profumo di abete vero. Ecco come fare!

Aprite ogni ramo con pazienza: l’arte del “fluffing”

Il primo segreto per un albero realistico è tutto nelle vostre mani. La fretta in questi casi, può giocare brutti scherzi! Quando tirate fuori l’albero dalla scatola, prendetevi il tempo per “fluffare” ogni ramo, aprendo accuratamente le foglie e modellandole in tutte le direzioni.
Ogni rametto deve occupare il suo spazio, creando un effetto pieno e naturale. Non abbiate fretta: questo è il momento più importante, perché un albero ben aperto e voluminoso farà la differenza anche con poche decorazioni.
Se il vostro albero ha rami di diversi tipi (piatti, aghiformi, effetto innevato), alternate le texture per un risultato più autentico, come accade in natura.

Giocate con la profondità e la luce

Per far sembrare l’albero di Natale finto vivo e luminoso, serve una buona dose di luce. Ma non troppa. Il trucco in questo caso sta nel posizionare al meglio le serie luminose. Avvolgete la catena luminosa partendo dal tronco verso l’esterno, zigzagando tra i rami. In questo modo, la luce non si fermerà in superficie ma darà profondità e movimento.
Scegliete lampadine a luce calda e di dimensioni diverse: quelle più piccole per i rami interni, quelle leggermente più grandi per l’esterno. L’effetto sarà morbido, avvolgente e decisamente realistico.

dove posizionare un albero di Natale finto

Un trucco semplice per aumentare l’atmosfera calda e luminosa delle lucine, sta nel posizionare l’albero accanto ad uno specchio. Il riflesso dell’albero acceso sullo specchio non farà altro che raddoppiare l’intensità delle lucine. Lo sapevate?

Il segreto per posizionare gli addobbi al meglio?

Per ottenere un albero di Natale ben addobbato, equilibrato e realistico, non appendete le decorazioni solo alle estremità dei rami. Inseritene alcune all’interno, più vicino al tronco, per dare profondità, riempire vuoti e ricreare movimento visivo.
Alternate sfere grandi e piccole, lucide e opache, mescolando materiali diversi come vetro, velluto e legno. Evitate la simmetria perfetta: un po’ di casualità rende tutto più naturale.
I nastri sono un altro trucco professionale: invece di avvolgerli a spirale, lasciateli scendere dall’alto verso il basso, morbidi e leggermente intrecciati tra i rami, come fossero fili di seta catturati dal vento.

Giocate con le sfumature del verde

Anche il colore ha il suo ruolo. Se il vostro albero di Natale finto è di un verde uniforme, potete spezzare la monotonia aggiungendo qualche rametto di eucalipto, agrifoglio o pino vero, oppure spruzzando un leggero effetto innevato con spray decorativi.
Un tocco di bianco sulle punte o un po’ di glitter dorato renderanno l’albero luminoso ma senza esagerare, mantenendo quell’equilibrio elegante che si addice a un Natale sofisticato.

Create la profumazione del vero abete

Il profumo del pino fresco è uno degli elementi che più evocano l’atmosfera natalizia. Anche con un albero artificiale potete ricreare quella sensazione naturale con semplici accorgimenti.
Aggiungete rametti veri di abete o pino tra i rami finti, oppure spruzzate qualche goccia di olio essenziale di pino, abete bianco o cedro su decorazioni in legno o pigne. Potete anche utilizzare diffusori per ambiente anche se li sconsiglio, meglio le candele profumate: la fragranza farà credere a chiunque che il vostro albero sia appena stato portato dal bosco.

albero di Natale finto come addobbarlo

Nascondete la base con stile

Uno degli elementi che tradisce subito un albero di Natale finto è la base. Sostituite il classico piedistallo in plastica con una gonna decorativa in tessuto naturale, un cestino in vimini o una scatola rivestita con juta o plaid di lana.
Oltre a nascondere la struttura, questo piccolo dettaglio regalerà un senso di calore e autenticità all’intera composizione. E se amate i dettagli creativi, potete aggiungere qualche pacchetto decorativo ai piedi dell’albero, in modo da completare la scena con un tocco di magia.

Lasciate che racconti la vostra storia

Un albero realistico non è solo una questione di apparenza, ma di emozione. Inserite tra le decorazioni qualche addobbo dal valore affettivo: una pallina fatta a mano, un ricordo di viaggio, un fiocco riciclato dalle feste passate.
Sono questi i dettagli che rendono l’albero unico e autentico, capace di trasmettere calore e personalità, anche se artificiale.

Un albero di Natale finto può sembrare incredibilmente vero se curato con amore e attenzione. È la luce, la disposizione, il profumo e soprattutto l’emozione che ci mettete a renderlo speciale.
Appendete le luci, respirate il profumo di pino e lasciate che la magia del Natale riempia ogni angolo della vostra casa.

E voi, avete qualche trucco per rendere realistico il vostro albero di Natale finto? Raccontateci nei commenti le vostre idee o condividete la foto del vostro albero: la creatività è il dono più bello delle feste!

scritto da Edda Gagliardi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *