Chi ha acquistato una vecchia abitazione o vuole dare nuova vita ad una proprietà ormai datata deve valutare le varie stanze e a spiccare, tra tutte, sono proprio i bagni. Per ristrutturare un bagno bisogna ripensare l’ambiente, renderlo più accogliente, rispondere alle esigenze quotidiane e non dimenticare l’estetica. Ecco qualche consiglio per riuscirci.
I sanitari: elementi stilosi
Partiamo dal fulcro: i sanitari. Quando si parla di design, ogni elemento conta, e scegliere water, lavabo e doccia non è affatto banale. Dimenticate i classici bianchi noiosi: oggi il bagno di design osa con forme, materiali e colori.
Per il water la tendenza è verso modelli sospesi, minimal e facili da pulire, spesso dotati di tecnologie intelligenti come lo scarico silenzioso o il sistema senza brida.
Il lavabo è una vera dichiarazione di stile. Rotondo, quadrato, ovale, in ceramica opaca, resina colorata o marmo: qui potete giocare con la personalità della stanza. Un modello d’appoggio su un mobile in legno grezzo può dare quel tocco di calore che bilancia linee moderne e superfici fredde.
La doccia è un angolo wellness quotidiano. Le cabine a filo pavimento, con vetro trasparente e soffioni a pioggia incassati, sono il top per un effetto spa. Se volete stupire, aggiungete luci LED e un sistema di cromoterapia. Persino il box doccia non è più solo funzionale: oggi può essere un elemento architettonico in vetro fumé o satinato, elegante e discreto.
Rivestimenti e pavimenti
Passiamo alle pareti e ai pavimenti, veri protagonisti dell’atmosfera. I rivestimenti sono fondamentali per definire lo stile: industrial, boho, nordico o ultra-contemporaneo? Tutto parte da qui.
Le piastrelle di grande formato sono perfette per ambienti moderni: riducono le fughe e danno un senso di ampiezza. Potete scegliere effetti materici come il cemento, la pietra naturale o il legno, senza rinunciare alla praticità della ceramica. Se invece cercate qualcosa di più artistico, via libera alle cementine esagonali, alle texture 3D o ai mosaici.
Per il pavimento, le scelte spaziano dal grès porcellanato (resistente e versatile) ai microcementi, perfetti per un look uniforme e senza interruzioni visive. Non dimenticate il riscaldamento a pavimento, un plus che fa davvero la differenza in inverno.

Focus sulla luce
Spesso sottovalutata, l’illuminazione è il segreto per un bagno davvero di design. Pensateci: serve una luce funzionale per le attività quotidiane e una più soffusa per i momenti di relax.
Iniziate con luci a LED integrate nello specchio o lungo i bordi del soffitto, per un’illuminazione diretta ma morbida. Poi potete aggiungere faretti regolabili per evidenziare alcuni angoli (come la doccia o la vasca), e magari una sospensione scenografica sopra il lavabo per un tocco wow.
Colori e atmosfera
Ultimo ma non meno importante: il colore. Se volete un bagno di design che parli davvero di voi, giocate con le tinte. Il bianco resta sempre un evergreen, ma è l’abbinamento con tonalità più decise a fare la differenza.
Verde salvia, blu petrolio, terracotta, grigio fumo o persino il nero opaco sono toni sempre più amati per creare ambienti sofisticati e avvolgenti. Potete usarli su una sola parete, nei mobili o negli accessori. L’importante è trovare l’equilibrio: colori neutri con un solo accento forte funzionano alla grande.
Con questi consigli ristrutturare il bagno con tocchi di design sarà un gioco da ragazzi.